Tematica Razze canine

Iceland Sheepdog

Iceland Sheepdog

Foto: Arni Einarsson (www.agraria.org.).

Nome_scientifico: Canis lupus

Autore: Linnaeus, 1758

Subspecie: familiaris

Suabutore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Classificazione F.C.I.: Gruppo 5 - cani di tipo spitz e di tipo primitivo. Origine: Islanda. Il Cane da pastore islandese (Iceland Sheepdog - Islandhund - Islandik Fererhund) non ha mai avuto popolarità nel suo Paese d’origine, questo a causa di una legge islandese che affermava che in quel paese non si potevano tenere animali domestici. Rimasta per molti anni praticamente sconosciuto. I progenitori del Pastore islandese giunsero in Islanda insieme a dei popoli provenienti dalla Norvegia. C’è chi sostiene la teoria che la razza sia imparentata con il “Pastore lappone” e con quello della penisola Kamcatka. Poco conosciuto al di fuori del proprio Paese d’origine, in alcuni Paesi è sconosciuto. Aspetto generale: cane di media-piccola taglia. Appartiene alla famiglia degli Spitz, risulta molto simile allo “Spitz finlandese” e al “Norsk Buhund”. Razza molto resistente e solida nella costruzione. Possiede un pelo piuttosto duro e folto. Ha la coda arrotolata sul dorso. È una razza di dimensioni sotto la media taglia, ma di giusti rapporti e proporzioni. Carattere: molto vivace e allegro. Possiede un’agilità impressionante. Ha una buona esplosività muscolare e una buona velocità nella corsa. È abbastanza rapido nei movimenti e reattivo. È molto attento a tutto ciò che lo circonda. Ama essere al centro dell’attenzione. Molto affezionato e fedele. È un cane che dà molte soddisfazioni per il suo carattere. Può vivere in casa senza causare problemi. Standard: atezza: tra i 37-45 cm. Peso: intorno ai 14 kg. Tronco: torace ampio, disceso. Ventre ben retratto. Tronco forte, compatto, ma non pesante. Testa e muso: leggera, abbastanza larga fra le orecchie. Muso più corto che lungo, stop evidente, ma non molto profondo. Labbra tese e chiuse. Tartufo: nero. Denti: forti e completi nel numero. Collo: corto, robusto e leggermente arcuato, ben eretto. Orecchie: larghe alla base, triangolari, appuntite, ben erette. Occhi: piccoli e rotondi, scuri. Arti: dritti con buona muscolatura; garretti non troppo angolati. Piedi ovali, cuscinetti plantari ben sviluppati. Spalla: dritta, non obliqua. Andatura: ritmica e regolare. Muscolatura: ben sviluppata e in rapporto alla mole. Coda: di media lunghezza, con peli lunghi, ricurva sul dorso. Pelo: piuttosto duro, di media lunghezza, più lungo sul collo, sulle cosce e sulla coda, appiattito sul corpo, corto sulla testa e sugli arti. Colori ammessi: bianco con macchie fulve, dorate, fulvo chiaro con punte scure. Difetti più ricorrenti: prognatismo, enognatismo, misure fuori standard, colori non ammessi, coda portata male, pelo troppo corto, movimento scorretto, monorchidismo, criptorchidismo, angoli nel posteriore scorretti. A cura di Vinattieri Federico - www.difossombrone.it (Testo da http://www.agraria.org/cani/icelanddog.htm).


Stato: Iceland

Anno: 2001

Stato: Iceland

Anno: 2001